Argomenti trattati
- Il divano Favola di Calligaris: un tocco di eleganza
- Il copripiumino Caleffi: comfort e colore
- Illuminazione naturale con Ledvance
- Le ceramiche Oasis di Bosa: un tocco di artigianato
- Tappeti berberi di Casa Amar: calore e tradizione
- Devon&Devon e la vasca Admiral: lusso vintage
- Rivestimenti in gres porcellanato di Ceramica Faetano
- Il sistema doccia Alyssia di Cropelli: innovazione e design
- DOTS di Tubes: calore e raffinatezza
Il Pantone 2025 ha scelto il Mocha Mousse come colore dell’anno, una tonalità che evoca immediatamente calore e comfort. Pensate a una morbida mousse al cioccolato, al profumo del caffè appena fatto; questo colore è un abbraccio visivo che riscalda gli spazi e li rende accoglienti. In questo articolo, esploreremo come il Mocha Mousse sta influenzando il mondo del design e dell’arredamento, portando freschezza e intimità nelle nostre case.
Il divano Favola di Calligaris: un tocco di eleganza
Tra le prime proposte che colpiscono per stile e funzionalità troviamo il divano Favola di Calligaris. Ispirato al tradizionale futon giapponese, questo sistema modulare è una vera e propria gioia per gli occhi. Con uno schienale mobile che si adatta alle esigenze di chi lo usa, Favola permette di creare composizioni uniche, ottimizzando lo spazio senza rinunciare a un design raffinato. I piedi in legno in stile mid-century donano un tocco di calore, perfettamente in linea con il Mocha Mousse.
Il copripiumino Caleffi: comfort e colore
Ma parliamo anche di letti! Caleffi ha realizzato un copripiumino in puro cotone 100% che gioca con tre fasce di colore, inclusa l’affascinante tonalità Mocha Mousse. Immagina di svegliarti avvolto da questa nuance calda e accogliente, che ti invita a rimanere nel letto un po’ più a lungo… Personalmente, non posso resistere a un buon copripiumino che trasmette comfort e stile!
Illuminazione naturale con Ledvance
Un altro modo per integrare il Mocha Mousse nei tuoi spazi è attraverso l’illuminazione. Ledvance propone la collezione Decor cardboard, realizzata in carta, un materiale leggero e riciclabile. Questi apparecchi non solo creano un’atmosfera intima, ma si sposano perfettamente con il design contemporaneo, arricchendo gli ambienti senza appesantirli.
Le ceramiche Oasis di Bosa: un tocco di artigianato
Il decor si tinge di Mocha Mousse grazie alle ceramiche Oasis di Bosa, progettate da Sara Ricciardi. Ogni pezzo racconta una storia, unendo l’artigianalità alla modernità, e aggiunge un tocco di sofisticatezza a qualsiasi ambiente. Come molti sanno, il giusto elemento decorativo può fare la differenza in una stanza, e queste ceramiche sono l’esempio perfetto di come il design possa esaltare un colore.
Tappeti berberi di Casa Amar: calore e tradizione
Non possiamo dimenticare i tappeti berberi Beni Mrirt di Casa Amar. Realizzati a mano in Marocco, questi tappeti in lana naturale, nelle sfumature del caffè, sono l’ideale per riscaldare l’atmosfera. Ricordo quando ne ho visto uno per la prima volta: sembrava che l’intera stanza avesse preso vita! Sono perfetti per il soggiorno o la camera da letto, e aggiungono un tocco di tradizione che non guasta mai.
Devon&Devon e la vasca Admiral: lusso vintage
Concludiamo il nostro tour con un gioiello: la vasca in ghisa modello Admiral di Devon&Devon. Questo design vittoriano, declinato nel Mocha Mousse, incarna un lusso senza tempo. Immagina di immergerti in una vasca così elegante, avvolto da un’atmosfera calda e accogliente. Sembra quasi di tornare indietro nel tempo, ma con un tocco di modernità che rende tutto più affascinante.
Rivestimenti in gres porcellanato di Ceramica Faetano
Ceramica Faetano offre una collezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, chiamata Terre Garzate, che interpreta il Mocha Mousse in modo magistrale. Con colori e forme geometriche che richiamano atmosfere pittoriche, ogni piastrella è un’opera d’arte. Non è solo un pavimento, è il fondamento di uno spazio che racconta chi sei.
Il sistema doccia Alyssia di Cropelli: innovazione e design
Entrando nel bagno, il sistema doccia Alyssia di Cropelli si distingue per la sua funzionalità e l’originalità del design. Integrabile in qualsiasi ambiente, offre varianti che possono essere installate anche sulle pareti laterali del vano doccia. Un vero e proprio colpo d’occhio, che coniuga estetica e praticità, perfetto per chi ama il design innovativo.
DOTS di Tubes: calore e raffinatezza
Infine, un accessorio che non può mancare è il DOTS di Tubes. Progettato da Ludovica Serafini e Roberto Palomba, questo oggetto di calore è realizzato in alluminio parzialmente riciclato e interamente riciclabile. Non solo è pratico, ma aggiunge anche un tocco di lusso e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Per me, è come un abbraccio caldo in una giornata fredda!
In sintesi, il Mocha Mousse non è solo un colore, ma un vero e proprio stato d’animo. Evoca intimità e comfort, rendendo ogni ambiente più accogliente e sofisticato. Sperimentare con questa tonalità può trasformare la tua casa in un rifugio di calore e stile.