Segnati queste date: il 2 e 3 agosto 2025, Sant’Angelo dei Lombardi in Irpinia diventerà il palcoscenico di un evento davvero straordinario: la Fiera del Bagagliaio. Immagina di immergerti in un mercato all’aperto, dove l’atmosfera è carica di energia e convivialità. Qui, appassionati del vintage e del riuso si riuniscono per scoprire oggetti rari e veri tesori nascosti. Con un’idea semplice ma geniale, i partecipanti possono esporre i loro beni direttamente nel bagagliaio delle auto, dando vita a una vera e propria caccia al tesoro in un contesto originale e informale. Chi non ama l’idea di una ricerca avvincente tra oggetti unici?
Un evento per tutti
La Fiera del Bagagliaio si distingue per la sua accessibilità: è un evento gratuito aperto a tutti. Le porte si apriranno dalle 11:00 alle 22:00, offrendo a tutti la possibilità di passeggiare tra le auto parcheggiate e curiosare tra i bagagliai aperti. Ogni auto diventa una mini esposizione, con un tavolino accanto per presentare oggetti di ogni tipo: dall’abbigliamento a libri, dai giocattoli a strumenti musicali, fino ad oggetti d’arte e brocantage. Ti sei mai chiesto quale affare imperdibile o pezzo raro potresti trovare per la tua collezione? Qui ogni visita può riservare sorprese!
Ma non è solo la ricerca di oggetti unici a rendere la fiera speciale; è anche un’importante opportunità per socializzare. In un’atmosfera rilassata, gli appassionati di vintage e antiquariato possono incontrarsi, scambiare idee e storie, creando una comunità di persone unite dalla passione per l’unicità e la sostenibilità. Non è bello pensare che in questo evento non si tratta solo di vendere e comprare, ma di creare legami e condividere esperienze?
Attività e intrattenimento
La fiera non è solo un mercato, ma un vero e proprio festival che celebra la cultura locale. Durante il fine settimana, i visitatori potranno partecipare a workshop creativi per adulti e bambini, dove si impareranno nuove abilità e tecniche artistiche. Hai mai pensato a quanto possa essere divertente sperimentare nuove forme d’arte? Inoltre, gli stand espositivi proporranno una selezione di prodotti tipici locali, permettendo ai partecipanti di assaporare i gusti dell’Irpinia. E per chi ama la musica, non mancheranno performance dal vivo, pronte a accompagnare le passeggiate tra i bagagliai e a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Non è fantastico poter unire shopping, arte e musica in un solo weekend?
In questo modo, la Fiera del Bagagliaio non solo promuove il riuso e il riciclo, ma diventa anche un evento che valorizza il territorio e la sua cultura, creando un legame profondo tra i visitatori e la comunità locale. La combinazione di shopping, arte e cultura rende questo evento una meta imperdibile per chiunque desideri trascorrere un weekend diverso, immerso nella bellezza e nella convivialità di Sant’Angelo dei Lombardi.
Conclusione: un invito a partecipare
La Fiera del Bagagliaio rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare l’arte del riuso, immergendosi in un’atmosfera di festa e condivisione. Che tu sia un collezionista esperto o semplicemente un curioso in cerca di ispirazione, questo evento promette di rivelare sorprese e tesori che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere gli oggetti di uso quotidiano. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nella splendida cornice di Sant’Angelo dei Lombardi. Sei pronto a scoprire cosa ti aspetta?