Scopri gli eventi estivi nelle Langhe: un’estate di cultura e tradizione

Luglio nelle Langhe si anima con eventi imperdibili, tra musica, cibo e tradizioni locali.

Luglio è un mese di calore e vivacità nelle Langhe, un periodo in cui i paesaggi incantevoli e le comunità locali si trasformano in palcoscenici vibranti di eventi. Le piazze si affollano di feste, concerti e cene all’aperto, creando un’atmosfera unica che invita a scoprire e vivere il territorio in modo autentico. Se stai programmando una visita o semplicemente vuoi lasciarti ispirare da ciò che offre questa regione, sei nel posto giusto! Ecco un panorama degli eventi che non puoi assolutamente perdere.

Festival e Concerti: la Musica al Centro

Uno dei festival più attesi dell’estate è l’Alba Jazz Festival, un appuntamento che dal 2007 anima le serate delle Langhe con una carrellata di artisti di fama internazionale e talenti emergenti. Quest’anno, dal 3 al 6 luglio, il festival promette quattro serate indimenticabili. Si inizia con Lakecia Benjamin, che porterà la sua voce ricca di groove e soul, proseguendo con il virtuoso bassista funk-jazz Mohini Dey. E non è finita qui: il trio d’autore De Piscopo–Moroni–Bonaccorso e la talentuosa Aymée Nuviola, conosciuta come “La Sonera del Mundo”, chiuderanno la rassegna con un mix esplosivo di sonorità cubane. Posso già sentire l’energia nell’aria!

Ma non finisce qui: il 5 luglio, la cantina Demarie darà il via all’“Estate in cantina”, con una serata di musica live e cena a tema piemontese. Immagina il dehor e il giardino trasformati in un palco immerso nei vigneti, creando un’atmosfera magica per gli amanti della buona cucina e della musica. Non sarebbe un peccato perdersi una serata così?

Tradizioni Culinarie e Degustazioni

Il GoodWine Neviglie rappresenta un’altra opportunità imperdibile per gli appassionati di vino e gastronomia. Questo evento trasforma il piccolo borgo in un salotto all’aperto dove cultura e cucina si intrecciano. Durante le tre serate, i partecipanti possono gustare vini selezionati abbinati a piatti tipici, il tutto arricchito da approfondimenti condotti da esperti del settore. Le degustazioni sono un viaggio sensoriale che racconta la storia dei produttori locali e delle loro creazioni. Hai mai pensato a quanto possa essere affascinante scoprire il vino attraverso la storia di chi lo produce?

Un’altra esperienza da non perdere è la Cena in Vigna presso la Cantina Drocco Luigi, dove gli ospiti possono partecipare a una visita guidata e assaporare un menù tradizionale, il tutto immersi nella bellezza della natura circostante. Con un’offerta di menù vegetariani e per bambini, l’evento è pensato per accogliere tutti, rendendo la scoperta del vino un’esperienza condivisa. Chi non ama una cena all’aperto, circondato dai profumi della campagna?

Eventi Culturali e Mercatini

Luglio nelle Langhe non è solo sinonimo di musica e gastronomia, ma anche di cultura. Il Monfortinjazz, che si svolge nell’incantevole Auditorium Horszowski, ospita artisti prestigiosi in un contesto unico. Il festival, giunto alla sua 49ª edizione, propone un cartellone ricco di eventi, dal quartetto di chitarre acustiche 40 Fingers a performance di artisti di fama internazionale come Kamasi Washington e Edoardo Bennato. Ti immagini di sederti in un auditorium del genere, circondato da buona musica e da un pubblico entusiasta?

Inoltre, per chi ama curiosare tra oggetti vintage e pezzi d’antiquariato, il Mercatino Senza Tempo a Santo Stefano Belbo e il Mercatino dell’Antiquariato ad Asti offrono occasioni imperdibili per scoprire tesori nascosti. Ogni sabato e giovedì, le piazze si trasformano in esposizioni all’aperto, perfette per una passeggiata nelle storiche vie dei borghi. Non sarebbe bello scoprire un oggetto unico da portare a casa come ricordo?

Infine, non dimentichiamo i cinema all’aperto, dove cortili storici e piazze accolgono proiezioni di film contemporanei, creando un’atmosfera conviviale e accogliente per tutti gli spettatori. Concludere la serata con un aperitivo tra le vigne o una cena sotto le stelle rende l’estate nelle Langhe un’esperienza da vivere e raccontare. Non è questo il modo perfetto di godersi la bella stagione?

Scritto da AiAdhubMedia

Jaecoo 5: il SUV che combina lusso e convenienza

Esplorando Roma: dove l’antico incontra l’innovazione