Argomenti trattati
Una decisione ponderata per il bene della comunità
L’amministrazione comunale di Mogliano Veneto ha recentemente adottato una delibera significativa, la numero 47 del 2 aprile 2025, che revoca l’affidamento dei lavori per la realizzazione della nuova residenza protetta e casa di riposo. Questa decisione è il frutto di un’attenta analisi delle esigenze della comunità e delle alternative sostenibili per il futuro.
La necessità di una sede adeguata
La giunta ha sottolineato l’importanza di garantire un servizio essenziale per la comunità, come quello della casa di riposo. Tuttavia, è emerso che realizzare la struttura nell’area adiacente al Santuario avrebbe comportato la scomparsa dell’ultimo spazio verde, un luogo significativo per i cittadini moglianesi. La salvaguardia degli spazi verdi è fondamentale per il benessere della comunità, e l’amministrazione ha deciso di considerare questo aspetto nella sua valutazione.
Un’analisi approfondita dei tempi e costi
Inoltre, la giunta ha realizzato che, secondo il crono-programma precedentemente definito, la consegna dei lavori non sarebbe avvenuta prima di quattro anni, e ciò in assenza di un progetto esecutivo da parte della ditta appaltatrice. Questo ha alimentato ulteriormente le preoccupazioni sulla tempistica e sull’effettiva realizzazione del progetto, portando a una riflessione più profonda sulle alternative disponibili.
La storia del complesso di Santa Colomba
Un altro fattore rilevante è rappresentato dal complesso di Santa Colomba, attualmente inagibile a causa dei danni subiti durante il sisma del 2016. Questo luogo ha storicamente offerto assistenza a quaranta ospiti, per la maggior parte non autosufficienti. La possibilità di recuperare e ristrutturare l’ex Monastero di Santa Colomba è stata considerata un’opzione valida e vantaggiosa, contribuendo a garantire un servizio di alta qualità nel rispetto delle normative vigenti.
Considerazioni economiche e finanziarie
L’amministrazione ha anche preso atto dell’onere economico che il recupero del complesso di Santa Colomba comporterà per il bilancio comunale, stimato in almeno 700 mila euro. Tuttavia, è stato rassicurato che gli uffici del Commissariato per la Ricostruzione hanno confermato la possibilità di trasferire il finanziamento originariamente stanziato per il recupero dell’immobile danneggiato dal sisma.
Un incontro pubblico per informare i cittadini
Per garantire la massima trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza, l’amministrazione comunale ha programmato un incontro pubblico. Durante questo evento, verranno illustrati nel dettaglio i contenuti della delibera n. 47 e altri aspetti dell’azione amministrativa, evidenziando l’impegno a fare scelte responsabili e sostenibili per il futuro della comunità.