Argomenti trattati
Dal 16 luglio 2025, il Poliambulatorio di via Castello 7 a Ghemme subirà un’importante trasformazione. I servizi che vengono attualmente offerti in questa sede si trasferiranno a Palazzo Gallarati, situato in piazza Castello. Ma perché questo cambiamento? La risposta è semplice: si tratta di una mossa strategica per avviare i lavori di adeguamento della palazzina, in linea con le disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È fondamentale che i pazienti e tutti gli utenti prendano nota di questa transizione, pensata per migliorare la qualità dei servizi che verranno offerti in futuro.
Dettagli sul trasferimento e sospensione dei servizi
Per rendere questo passaggio il più fluido possibile, è prevista una sospensione delle attività del Poliambulatorio, comprese visite e prelievi, da mercoledì 16 luglio a lunedì 21 luglio. Questo intervallo, sebbene breve, è necessario per garantire un trasferimento senza intoppi nei nuovi spazi. E se hai già prenotato un appuntamento per prelievi o visite durante questo periodo? Non preoccuparti! Sarai contattato e le tue prestazioni saranno riprogrammate, così nessuno perderà l’opportunità di ricevere le cure necessarie.
Una nota importante riguarda la Continuità Assistenziale, precedentemente conosciuta come Guardia Medica: questo servizio rimarrà attivo e sarà disponibile nella nuova sede di Palazzo Gallarati. Gli utenti potranno accedere al servizio attraverso l’ingresso civico n. 41, a partire dalla notte del 16 luglio. Questo assicura che i servizi di emergenza siano sempre a disposizione della comunità anche durante questo periodo di transizione.
Ringraziamenti e considerazioni finali
Un sincero ringraziamento va all’Amministrazione Comunale per il supporto e la collaborazione nel garantire gli spazi necessari per il trasferimento. L’ASL si impegna a minimizzare i disagi per la popolazione durante questo cambiamento e si scusa anticipatamente per eventuali inconvenienze. È fondamentale che i pazienti rimangano informati e aggiornati su questa situazione.
La transizione verso Palazzo Gallarati non è solo un cambiamento di sede, ma rappresenta un passo importante per migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi sanitari offerti. La comunità di Ghemme potrà così beneficiare di spazi adeguati e moderni, in linea con gli standard previsti dal PNRR. Ti chiedi come queste novità influenzeranno la tua esperienza? La risposta è semplice: in meglio!
Conclusione: un passo verso il futuro
Il trasferimento del Poliambulatorio è un segnale positivo per l’intera comunità. Non è solo un cambiamento logistico, ma un’opportunità per rinnovare l’approccio ai servizi sanitari, rendendoli più accessibili e di qualità. Mentre ci prepariamo per questa transizione, è cruciale mantenere una comunicazione aperta con i pazienti e garantire che ogni aspetto della loro assistenza sia curato con attenzione. Con il supporto dell’Amministrazione e delle istituzioni locali, siamo certi che questa fase di cambiamento porterà benefici significativi per tutti. E tu, sei pronto a scoprire queste novità?