La Casa della Comunità “Fratelli Borselli” di Bondeno si prepara a un’importante trasformazione della viabilità, a causa della chiusura del Ponte di via Borgatti per lavori di manutenzione. Questa chiusura, prevista per settembre 2025, richiederà un adeguamento della viabilità interna per garantire l’accesso ai servizi sanitari. Da martedì 8 luglio 2025, la strada di via Dazio subirà dei lavori in due fasi, finalizzati a migliorare l’accesso per i pedoni e a riorganizzare i servizi di distribuzione. Ma come si sentiranno gli utenti durante questo periodo? Scopriamolo insieme!
Dettagli sulla chiusura e sulla viabilità
I lavori di adeguamento della viabilità partiranno martedì 8 luglio e saranno articolati in due fasi, ciascuna della durata di 15 giorni. Nella prima fase, la strada verrà chiusa dal cancello dopo il parcheggio di via Dazio fino all’area rifiuti della RSA. Durante questo periodo, l’accesso sarà riservato esclusivamente ai pedoni, che potranno raggiungere comodamente l’ingresso della Guardia Medica, dell’Assistenza Domiciliare e degli ambulatori dentistici e fisioterapici. Per garantire la sicurezza degli utenti, sarà creata una corsia pedonale dedicata. Non è fantastico sapere che la sicurezza è una priorità?
È importante sottolineare che, durante questa prima fase, non sarà possibile accedere con veicoli, compresi quelli della Distribuzione Ausili. A partire da lunedì 7 luglio, il magazzino per la consegna e il ritiro degli ausili verrà temporaneamente trasferito in via del Commercio, 21/23 a Ferrara, per circa due settimane. Gli utenti potranno contattare il servizio per ulteriori informazioni dalle 8 alle 10 al numero fornito. Non dimenticare di controllare se il tuo percorso è sicuro e accessibile!
Seconda fase dei lavori e impatti sulla sanità
La seconda fase dei lavori inizierà subito dopo la prima e prevede la chiusura della strada dall’area rifiuti della RSA fino a poco prima dell’incrocio con la strada principale di via Borgatti. Fortunatamente, in questa fase non ci si aspetta interferenze significative con le attività sanitarie, garantendo così una continuità nei servizi offerti. Le modifiche alla viabilità saranno segnalate in modo chiaro, in modo che tutti possano orientarsi senza problemi. Che ne dici, è rassicurante sapere che non ci saranno interruzioni nei servizi, vero?
È cruciale che i cittadini prestino attenzione alla segnaletica e alle comunicazioni ufficiali riguardanti le modifiche alla viabilità, per evitare inconvenienti e garantire un accesso sicuro e pratico ai servizi della Casa della Comunità. La pianificazione di questi lavori è stata realizzata per migliorare la fruibilità e la sicurezza della struttura, a beneficio di tutti gli utenti. Sei pronto a seguire le nuove indicazioni?
Considerazioni finali e comunicazioni
In conclusione, la Casa della Comunità di Bondeno sta intraprendendo un importante percorso di riorganizzazione della viabilità, necessario per garantire la sicurezza e l’accesso ai servizi. È fondamentale che la comunità sia informata su queste modifiche e collabori nel rispettare le nuove disposizioni. Per ulteriori aggiornamenti e informazioni sui servizi, è consigliabile monitorare le comunicazioni ufficiali e contattare i numeri di riferimento forniti. Restiamo uniti e informati, perché la collaborazione è la chiave per una comunità forte!