Argomenti trattati
- I mercatini da non perdere a Firenze
- Fiera dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
- Mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura
- Mercato di artigianato artistico al Piazzale Michelangelo
- Fiera tradizionale del Primo Maggio al Parco delle Cascine
- Mercato di qualità a Campi Bisenzio
- Mercatino di antiquariato in Piazza Savonarola
- Eventi speciali per il mese di maggio
- Un’esperienza di shopping consapevole
- Informazioni utili
I mercatini da non perdere a Firenze
Firenze, con la sua ricca storia e cultura, offre ogni mese un’abbondanza di mercatini che celebrano l’artigianato locale, i prodotti tipici e il vintage. Maggio 2025 non fa eccezione, con una serie di eventi che promettono esperienze uniche per tutti. In questo articolo, esploreremo i mercati più interessanti di Firenze per questo mese, ideali per chi ama lo shopping consapevole e la scoperta di tesori nascosti.
Fiera dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Dal 25 aprile al 1 maggio 2025, la Fortezza da Basso ospiterà la Fiera dell’Artigianato, un evento attesissimo che attira visitatori da ogni parte. Con decine di espositori provenienti da tutto il mondo, avrai l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti unici. Non perderti i cooking show, le mostre e i laboratori pensati anche per i più piccoli. Ricorda che acquistando i biglietti online potrai saltare la fila all’ingresso!
Mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura
Il Giardino dell’Orticoltura sarà il palcoscenico di una straordinaria mostra mercato dedicata a piante e fiori dal 1 maggio. Con oltre 75 espositori specializzati, potrai immergerti in una vasta gamma di varietà botaniche. Il programma culturale include attività gratuite per tutte le età, rendendo questo evento un’ottima scelta per le famiglie e gli appassionati di giardinaggio.
Mercato di artigianato artistico al Piazzale Michelangelo
Il 30 aprile e il 1 maggio, il Piazzale Michelangelo si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti dell’artigianato. Il mercato di Ars Manualis presenterà artigiani toscani che esporranno le loro creazioni artistiche. Questo è il posto ideale per trovare pezzi unici e sostegno a talenti locali.
Fiera tradizionale del Primo Maggio al Parco delle Cascine
Il 1 maggio, il Parco delle Cascine ospiterà una fiera tradizionale con oltre 200 operatori. Questo evento, che si svolge da oltre 30 anni, è perfetto per chi cerca un’atmosfera festosa e una varietà di prodotti, dal cibo all’artigianato, in un contesto naturale.
Mercato di qualità a Campi Bisenzio
Il 3 maggio, il mercato di qualità più famoso d’Italia si svolgerà in Via Bruno Buozzi. Qui troverai il meglio del Made in Italy artigianale, con prodotti che vanno dalla moda alle specialità alimentari. Un’occasione imperdibile per chi ama sostenere l’artigianato locale e scoprire le ultime tendenze.
Mercatino di antiquariato in Piazza Savonarola
Il 4 maggio, Piazza Savonarola si riempirà di banchi dedicati all’antiquariato e collezionismo. Troverai articoli unici, dai libri alle porcellane, perfetti per chi cerca pezzi da collezione. Questo mercatino attira appassionati e curiosi in cerca di tesori del passato.
Eventi speciali per il mese di maggio
Durante il mese di maggio, ci saranno anche mercati dedicati a specifici settori, come il mercato contadino a Bagno a Ripoli e il mercato vintage alla Manifattura Tabacchi. Questi eventi offrono una varietà di prodotti freschi, handmade e artigianali, perfetti per chi desidera un’esperienza di shopping diversa e stimolante.
Un’esperienza di shopping consapevole
Partecipare ai mercatini di Firenze è un’opportunità per scoprire non solo prodotti unici ma anche storie e tradizioni locali. Ogni banco ha una narrazione che merita di essere ascoltata, e ogni acquisto sostiene l’economia locale e l’artigianato. Maggio è un mese ideale per esplorare, acquistare e godersi la bellezza di Firenze attraverso i suoi mercati.
Informazioni utili
Per maggiori dettagli sugli eventi, orari e indicazioni sui mercatini di Firenze a maggio, visita i siti ufficiali o le pagine social dedicate. Sia che tu sia un appassionato di shopping o semplicemente in cerca di un’attività da fare nel weekend, i mercatini di Firenze non deluderanno le tue aspettative!