Argomenti trattati
Quando si parla di igiene, il pensiero comune corre immediatamente al bagno, e in particolare al sedile del wc. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che ci sono numerosi oggetti che si toccano quotidianamente e che sono molto più contaminati. Questo articolo esamina cinque di questi oggetti e spiega perché è fondamentale prestare attenzione alla loro pulizia.
1. Smartphone: il nostro compagno invisibile
Gli smartphone sono diventati strumenti indispensabili nella vita quotidiana. Tuttavia, pochi si rendono conto che questi dispositivi portatili possono contenere una quantità sorprendente di batteri. Infatti, secondo uno studio, la superficie di un telefono è spesso dieci volte più sporca di quella di un sedile del wc. Questo è dovuto al fatto che si utilizzano in ogni momento, incluso durante i pasti, e raramente si puliscono con la stessa frequenza di altre superfici.
Come pulire lo smartphone
Per mantenere lo smartphone igienico, è consigliabile utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito con una soluzione disinfettante. Aggiungere questa semplice routine alla vita quotidiana può fare una grande differenza nel ridurre il numero di germi che si toccano ogni giorno.
2. Tastiere e mouse: i veri virus della tecnologia
Le tastiere e i mouse dei computer sono spesso trascurati quando si parla di pulizia. Questi strumenti, utilizzati quotidianamente, possono accumulare briciole, polvere e una grande quantità di batteri. In effetti, uno studio ha rivelato che una tastiera può ospitare più batteri di un bagno pubblico. Questo è particolarmente preoccupante in ambienti condivisi come uffici e biblioteche.
Strategie per la pulizia della tastiera e del mouse
Per mantenere questi strumenti puliti, è importante utilizzare un detergente spray specifico per l’elettronica e un panno morbido. È fondamentale spegnere il computer e scollegare i dispositivi prima di procedere con la pulizia per evitare danni.
3. Maniglie delle porte: un passaggio invisibile per i germi
Le maniglie delle porte sono un altro oggetto frequentemente toccato che spesso dimentichiamo di disinfettare. Ogni volta che si entra o si esce da una stanza, si trasferiscono germi e batteri attraverso queste superfici. Uno studio ha dimostrato che le maniglie delle porte in luoghi pubblici possono contenere una quantità sorprendente di batteri, rendendole una delle aree più sporche.
Aggiornare la routine di pulizia
È consigliabile pulire le maniglie delle porte regolarmente, utilizzando un disinfettante o una soluzione a base di alcol. Questo semplice passo può contribuire significativamente a mantenere un ambiente più sano.
4. Controlli remoti: il dimenticatoio della polvere
I controlli remoti delle televisioni e altri dispositivi elettronici sono spesso trascurati, ma possono accumulare una grande quantità di sporco e germi. Spesso si utilizzano mentre si mangia o si beve, il che aumenta il rischio di contaminazione. Tuttavia, raramente si pensa di pulirli.
Una pulizia facile
Per disinfettare i controlli remoti, si può utilizzare un panno imbevuto di alcol e assicurarsi di passarlo tra i pulsanti. Questo semplice gesto non solo migliora l’igiene, ma prolunga anche la vita del dispositivo.
5. Borse e zaini: un rifugio per germi
Le borse e gli zaini che si portano con sé ogni giorno possono accumulare una grande quantità di batteri. Poiché spesso vengono posati su superfici sporche, come pavimenti e panchine, è facile comprendere perché siano così contaminati. Questi oggetti possono contenere più batteri di quanto si possa immaginare.
Raccomandazioni per la pulizia delle borse
Gli smartphone sono diventati strumenti indispensabili nella vita quotidiana. Tuttavia, pochi si rendono conto che questi dispositivi portatili possono contenere una quantità sorprendente di batteri. Infatti, secondo uno studio, la superficie di un telefono è spesso dieci volte più sporca di quella di un sedile del wc. Questo è dovuto al fatto che si utilizzano in ogni momento, incluso durante i pasti, e raramente si puliscono con la stessa frequenza di altre superfici.0
Gli smartphone sono diventati strumenti indispensabili nella vita quotidiana. Tuttavia, pochi si rendono conto che questi dispositivi portatili possono contenere una quantità sorprendente di batteri. Infatti, secondo uno studio, la superficie di un telefono è spesso dieci volte più sporca di quella di un sedile del wc. Questo è dovuto al fatto che si utilizzano in ogni momento, incluso durante i pasti, e raramente si puliscono con la stessa frequenza di altre superfici.1