Esplorando Roma: dove l’antico incontra l’innovazione

Un itinerario che svela il fascino di Roma, unendo storia, cultura e modernità.

Roma, con la sua storia millenaria, è molto più di una semplice meta turistica: è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, capace di trasportare chi la visita in epoche diverse. Hai mai pensato a quanto possa essere affascinante passeggiare tra i resti del Foro Romano, dove ogni pietra racconta una storia? E mentre il Tevere scorre lento, diventa il simbolo di un dialogo continuo tra passato e presente, testimone delle trasformazioni che hanno caratterizzato la città nel corso dei secoli. Da un lato, puoi percepire il fascino romantico degli intellettuali del Grand Tour, dall’altro, l’energia vibrante di una metropoli moderna. Roma è davvero un mosaico di esperienze che si intrecciano e arricchiscono la tua visita.

Un anniversario significativo: il De Russie

In questo contesto, l’Hotel De Russie festeggia un traguardo importante: venticinque anni sotto la gestione di Rocco Forte Hotels. Che storia affascinante, vero? Questo hotel non è solo un luogo dove pernottare, ma un simbolo di come il turismo possa evolversi mantenendo intatta la propria essenza. La ristrutturazione degli anni ’90 ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta, restituendo al palazzo l’antico splendore e trasformandolo in un faro del turismo culturale e glamour. L’architetto Giuseppe Valadier ha saputo creare spazi che parlano di letteratura e sogno, invitando ogni visitatore a esplorare l’anima della capitale.

Posizionato strategicamente tra piazza del Popolo e il Pincio, l’hotel è diventato un punto di incontro non solo per i turisti, ma anche per i romani. Immagina di sorseggiare un caffè nel suo elegante giardino, circondato da gente del posto che discute di arte e cultura. La facciata imponente è un richiamo alla storia, mentre gli interni accoglienti offrono un rifugio dal trambusto quotidiano. Non è bello pensare che, anche in una grande città come Roma, ci siano luoghi dove puoi sentirti a casa?

Una proposta gastronomica di eccellenza

Ma ciò che rende davvero speciale il De Russie è l’esperienza gastronomica che offre. Al bar Stravinskij, i cocktail sono vere e proprie opere d’arte: hai mai provato un drink che non solo soddisfa il palato, ma racconta una storia? Qui, la mixology diventa un’arte, mentre il ristorante Le Jardin propone piatti che fondono tradizione e innovazione, sotto la sapiente guida dello chef Fulvio Pierangelini. Ogni piatto è un viaggio tra sapori, che unisce ingredienti locali e tecniche internazionali, creando un’esperienza culinaria che lascia il segno.

Non dimentichiamo il Forte Vita Bar, dove il benessere è al centro dell’ospitalità del De Russie. Qui, gli ospiti possono concedersi un momento di relax, circondati da un ambiente che celebra la bellezza della natura. La spa, dotata di moderne attrezzature, offre una gamma di trattamenti pensati per rigenerare corpo e mente, in un contesto che onora l’artigianato locale e il design italiano. Chi non meriterebbe un momento di puro relax dopo una giornata di esplorazioni a Roma?

Esperienze su misura per ogni viaggiatore

Per chi desidera scoprire Roma oltre le sue magnifiche mura, l’Hotel De Russie propone esperienze personalizzate. Hai mai pensato a quanto sarebbe emozionante esplorare la città su un tuk-tuk elettrico durante una passeggiata notturna? O magari immergersi nella bellezza del Lazio con escursioni pensate appositamente per te? Stradivaria, per esempio, è un’escursione fluviale che ti permette di ammirare il Tevere da un punto di vista privilegiato, lontano dal caos urbano. Non è un modo unico di vivere la città?

In questo modo, Roma si rivela non solo come una meta turistica, ma come un’esperienza di vita capace di affascinare e coinvolgere tutti coloro che la visitano. Ogni angolo racconta una storia, ogni piatto offre un sapore unico, rendendo il soggiorno al De Russie un momento indimenticabile, dove passato e presente si fondono in un’armonia perfetta. Non è forse questo il sogno di ogni viaggiatore?

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri gli eventi estivi nelle Langhe: un’estate di cultura e tradizione

Guida all’innovazione sostenibile nel settore degli infissi