Argomenti trattati
Quando si parla di arredare casa, si pensa sempre alla gioia di scegliere i pezzi perfetti, di immaginare come potranno trasformare gli spazi e di sognare un ambiente accogliente. Ma cosa succede quando la gioia si scontra con la realtà di una consegna che non va come previsto? Ho raccolto alcune esperienze che rivelano un lato meno luminoso di queste operazioni. Ebbene sì, non tutte le storie di consegna sono da favola!
Un condizionatore che non arriva mai
Immaginate di acquistare un condizionatore, ansiosi di affrontare l’estate con freschezza. Ecco, io ho ordinato il mio da Mediaworld, ma la logistica si è rivelata un vero incubo. Rhenus Logistics, incaricata del montaggio, non si è mai presentata. Nonostante avessi prenotato per la settimana dal 14 al 18, non ho ricevuto nemmeno un contatto. Ho inviato tre email senza risposta, e dopo due settimane di attesa, mi sono sentito invisibile. Mediaworld ha aperto una segnalazione, ma a quanto pare era solo un gesto simbolico. Esperienza deludente, dire poco.
Una lavatrice consegnata con un colpo di scena
Passiamo a un’altra storia, questa volta con un finale positivo. La squadra che ha consegnato la mia lavatrice è stata davvero professionale. Ricordo il momento in cui hanno dovuto affrontare un vero e proprio ostacolo: l’ascensore era troppo stretto! Così, hanno caricato la lavatrice al piano inferiore e l’hanno portata su a mano. Mentre due ragazzi smontavano i fermi del cestello, l’altro si occupava della vecchia lavatrice. Hanno controllato ogni dettaglio, assicurandosi che non ci fossero perdite. Insomma, un servizio di 5 stelle per loro, ma un voto pessimo per la logistica di Rhenus. Ma perché queste aziende non si parlano?
Ritardi e disguidi con Leroy Merlin
Un’altra storia riguarda la mia esperienza con Leroy Merlin di Livorno, dove la consegna doveva avvenire il 7 maggio. Dopo un paio di tentativi da parte loro di consegnare il pacco, che non potevo ricevere, mi sono ritrovato a dover richiamare e concordare un nuovo appuntamento. Ma indovinate un po’? La stessa storia il 13 maggio! Chiamano e, mentre ero in aula a scuola, non riesco a rispondere. Quando finalmente riesco a contattarli, scopro che stanno tornando a Pisa. E ora? Un ventilatore che, se me lo consegnano a settembre, non mi serve più a nulla! Ma ci vuole tanto a concordare un appuntamento prima di partire?
Un’esperienza disastrosa con Vente Unique
Passando a un’altra situazione, ho avuto a che fare con Vente Unique. Qui la situazione è stata catastrofica. Da due settimane cercavo di concordare una data di consegna, ma il centralino sembrava un muro di gomma. Nessuna risposta concreta, solo rimpalli e attese inutili. Il servizio clienti? Un centralino che filtra le chiamate. Non c’è nulla di più frustrante, lo so bene. Ho persino fornito un numero di telefono alternativo e indicato le fasce orarie più adatte, ma nessuna risposta. Una totale inefficienza. Sconsiglio vivamente, un’esperienza da dimenticare.
La consegna di un armadio che si trasforma in un incubo
Un’altra storia degna di nota è quella di un armadio ordinato da Ikea. La consegna era programmata per un sabato. Suonano al campanello, ma io ero al lavoro e ho risposto da remoto. Quando arrivo a casa, non li trovo più. Apparentemente, avevano fatto un’altra consegna prima di me, e quando ho chiesto spiegazioni, mi hanno risposto che era ‘cavoli miei’. Ma come? Avevo già prenotato il montatore! Se non fosse stato per i miei preparativi, avrei rimandato tutto. A volte mi chiedo se le aziende di logistica capiscano quanto sia importante la comunicazione.
Un servizio clienti che fa acqua
Ho anche avuto a che fare con un ordine di una TV, con un servizio di consegna che sembrava un miraggio. Dopo oltre 10 giorni, nessuna traccia del pacco. E la filiale di Cagliari? Non rispondeva nemmeno se avessi pagato oro. Ho atteso, atteso e atteso, e alla fine ho pensato: ‘Ma come è possibile?’ Un’esperienza che avrebbe fatto venire i brividi a chiunque. Purtroppo, con l’acquisto online, ci si aspetta un servizio impeccabile, ma non sempre è così.
Un risvolto positivo: la lavastoviglie da Mediaworld
Infine, un aneddoto che mi ha lasciato un sorriso. Ho ordinato una lavastoviglie su Mediaworld e, incredibilmente, il servizio è andato liscio come l’olio. Dopo soli due giorni, sono stati rapidi nel programmare la consegna. Hanno rispettato i tempi, hanno montato la lavastoviglie e portato via la vecchia. Insomma, una vera boccata d’aria fresca in mezzo a tutto questo caos.
Queste esperienze, tra alti e bassi, ci insegnano molto sulla logistica e sul servizio clienti. A volte, sembra che ci si debba battagliare per ricevere quello che abbiamo ordinato. Ma nonostante tutto, non possiamo fare a meno di sperare che il prossimo acquisto vada liscio. E voi? Qual è stata la vostra esperienza con le consegne di arredamento?