Costruire casa in modo sostenibile e veloce con Gablok

Hai mai pensato di costruire la tua casa come un gioco? Scopri il sistema Gablok che rende tutto possibile.

Costruire casa come un gioco con i blocchi Gablok

Immagina di poter costruire la tua casa esattamente come facevi da bambino con i Lego. Questo sogno è diventato realtà grazie all’innovativo sistema di blocchi prefabbricati in legno creato dall’azienda belga Gablok. Questo approccio non solo rende la costruzione più divertente, ma riduce anche notevolmente l’impatto ambientale rispetto alle tecniche tradizionali.

Un sistema semplice e geniale

Il sistema Gablok si basa su un concetto semplice: utilizzare blocchi leggeri e resistenti che si assemblano senza la necessità di malta o cemento. Questo permette di evitare l’uso di attrezzature pesanti e specializzate, rendendo la costruzione accessibile anche a chi non ha esperienza nel settore. Con un semplice cacciavite e un po’ di entusiasmo, chiunque può cimentarsi nella costruzione della propria abitazione.

La storia di Gablok: un’idea innovativa

Gablok è stata fondata nel 2018 da Gabriel Lakatos, un esperto del settore con oltre 25 anni di esperienza nell’edilizia tradizionale. Dopo anni di lavoro con materiali pesanti e metodi complessi, Gabriel ha avuto l’idea di sviluppare un sistema modulare che fosse più sostenibile e pratico. Il risultato è un sistema di blocchi che non solo semplifica il processo di costruzione, ma riduce anche i tempi e i costi legati all’uso di materiali ad alta impronta ecologica, come il cemento e l’acciaio.

Costruzione veloce e sostenibile

Utilizzando solo otto blocchi base e alcuni elementi di giunzione, è possibile erigere i muri portanti di una casa in soli sette giorni. Questo approccio ha già trovato applicazione in progetti reali in Belgio, dimostrando l’efficacia della soluzione Gablok. Grazie all’uso di legno OSB proveniente da fonti sostenibili e polistirene espanso, il sistema garantisce alti livelli di efficienza energetica e ottime proprietà termoacustiche, contribuendo a ridurre il consumo energetico della casa fino al 90%.

Un processo di costruzione semplificato

Il processo di costruzione con Gablok è sorprendentemente lineare. Dopo aver ricevuto i piani dall’architetto, il team di Gablok adatta il progetto alle dimensioni dei blocchi e crea un modello 3D. Questo consente al cliente di visualizzare il risultato finale prima di iniziare i lavori, assicurandosi che tutto sia di suo gradimento.

Kit di autocostruzione

Una volta approvato il progetto, il kit completo per l’autocostruzione viene consegnato dopo circa quattro settimane. Questo kit include tutti i blocchi necessari, le istruzioni dettagliate e i piani di montaggio. L’unico aspetto che rimane a carico del cliente è la creazione delle fondamenta e della copertura del tetto. I materiali vengono consegnati in tre fasi, facilitando l’organizzazione del cantiere e riducendo il disordine.

Massima maneggevolezza e sicurezza

Ogni blocco pesa meno di 9 kg, rendendo il sistema Gablok estremamente maneggevole e sicuro. Questo è un grande vantaggio per chi non ha esperienza nel settore edile, poiché evita il rischio di infortuni legati al sollevamento di materiali pesanti. La facilità di montaggio e la leggerezza dei materiali rendono la costruzione accessibile a tutti, permettendo anche a chi non è un professionista di realizzare la propria casa.

Flessibilità e personalizzazione

Una delle caratteristiche più interessanti del sistema Gablok è la sua flessibilità. Questo metodo di costruzione si adatta a qualsiasi tipo di progetto, che si tratti di una casa unifamiliare, di un garage o di una dependance. I blocchi possono essere personalizzati e integrati con porte, finestre e impianti di ogni genere. Ciò consente di realizzare soluzioni abitative uniche e su misura per ogni esigenza.

Prefabbricazione off site

Il sistema Gablok si inserisce perfettamente nella logica della prefabbricazione off site, dove i componenti vengono prodotti in ambienti controllati e poi montati direttamente in cantiere. Questo approccio riduce gli sprechi, i rumori e le polveri sottili, rendendo il processo di costruzione più sostenibile e meno invasivo per l’ambiente circostante.

Per chi è alla ricerca di un modo innovativo e sostenibile di costruire la propria casa, Gablok rappresenta un’ottima opzione. La combinazione di facilità d’uso, efficienza energetica e personalizzazione rende questo sistema una scelta interessante per i futuri proprietari di casa.

Scritto da AiAdhubMedia

Illuminazione decorativa: come scegliere i segni al neon per la tua casa